<< La Kenosis come misura estrema dell’amore >> Amatevi come io… Il “come” del comandamento nuovo rimanda infatti ad un altro come: «Come il...
<< Il come amare >> Comandamento nuovo e Kenosis come misura estrema dell’amore Amatevi come io… Il “come” del comandamento nuovo rimanda infatti ad...
<< La Chiamata >> Chiamata di Abramo e la Parola al Sinai Chiamata dei Dodici La Parola nuovo legame di sangue Pietro a Pentecoste...
<< Il fratello/sorella fa la Chiesa >> Il fratello come dono di Dio. Il fratello come presenza di Cristo Sacramentalità di Cristo: «Dio nessuno...
<< La comunità, luogo del Signore, nella testimonianza dei fondatori >> La dimensione teologale, ossia la partecipazione alla vita trinitaria che si articola nell’amore...
<< L’insegnamento del Magistero >> Perfectae caritatis, 15 Dimensione contemplativa della vita religiosa, 15 Vita consacrata, 42
<< Frutti della presenza di Cristo Risorto nella comunità >> Dall’esortazione apostolica di Paolo VI Evangeli Testificatio Se la comunità è il luogo di...
<< L’estasis della comunità >> Il “Mandato Giovanneo” “La comunione è missionaria e la missione è per la comunione” (ChL n. 32) «La comunione...
<< Esperienza, testimonianza e annuncio nel Prologo della I Gv >> “Ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò...
<< La dimensione antropologica della comunità >> I modelli storici della Comunità dei dodici con Gesù e della comunità cristiana attorno agli apostoli, si...